Erasmus+ – Progetto 2024-1-IT02-KA121-SCH-000209267

Anno scolastico 2024/2025

Mobilità Erasmus + 2024-25

Presentazione

Durata

dal 1 Gennaio 2021 al 1 Gennaio 2027

Descrizione del progetto

In aggiornamento.

Obiettivi

Gli obiettivi su cui il nostro Istituto ha incentrato il progetto:

OBIETTIVO 1 (SOLO STAFF) – Migliorare la qualità dell’insegnamento attraverso l'apprendimento/miglioramento di una lingua europea, l'innovazione didattica, metodologica e tecnologica.

OBIETTIVO 2 – Promuovere le competenze linguistiche e di cittadinanza europea degli studenti, favorendo l'apertura e la socializzazione.

OBIETTIVO 3 – Promuovere l'inclusione sociale attraverso il potenziamento delle competenze musicali ed artistiche, nell'ottica di continuità didattica.

OBIETTIVO 4 – AGENDA 2030: benessere ambiente e salute.

Attività per lo staff: 

-    Corsi strutturati di lingua inglese/francese, di metodologie e tecnologie;

-     Job shadowing: permette di trascorrere un certo periodo in un Istituto all’estero per esplorare le metodologie di formazione, il materiale didattico e gli strumenti adottati per acquisire competenze e capacità da riportare nel proprio paese e adottare a propria volta.

-    Ospitare docenti di altre scuole europee in formazione

Attività per gli studenti:

-    Mobilità di gruppo di breve termine presso una scuola ospitante, accompagnati dai docenti. Durante il periodo delle mobilità gli studenti saranno impegnati in una settimana di immersione totale nell’esperienza di vita quotidiana e scolastica di una scuola europea per potersi confrontare con i propri coetanei e conoscerne similitudini e differenze. In aggiunta alle attività didattiche essi avranno modo di incrementare la socializzazione con i ragazzi ospitanti.

Tutte le mobilità hanno lo scopo di formare staff e studenti sull’importanza della cittadinanza attiva europea, sulla sostenibilità ambientale, l’apprendimento/miglioramento di almeno una lingua straniera, l’inclusine sociale anche attraverso la musica e l’arte in generale, in modo da far capire quanto sia importane la collaborazione e la condivisione di buone pratiche.

In collaborazione con

Partecipanti

Studenti e Staff.

Progetti correlati